Heinrich Laumann assume la direzione di VEKAPLAST, un produttore di avvolgibili e profili di costruzione in PVC. All'epoca l'azienda contava 8 dipendenti. Oggi ne conta 3.700 in tutto il mondo, di cui 1.400 nel quartier generale del gruppo a Sendenhorst. L'azienda è condotta ancora oggi dalla famiglia del fondatore Heinrich Laumann.
Nel 1970, VEKAPLAST inizia la preparazione per la produzione di profili di finestre. Il primo sistema di finestre "Basis" diventa subito un successo. La gamma di prodotti viene estesa per includere i sistemi di porte d'ingresso e di porte scorrevoli. Nel 1974 VEKAPLAST acquisisce un terreno industriale di 115.000 m2 a Sendenhorst per un nuovo impianto di estrusione.
La grande domanda porta a un programma di continua espansione. Un nuovo impianto con 41.500 m2 di superficie di produzione viene costruito in tre fasi. Nel 1981, entra in funzione il primo impianto di iscelazione nel sito di Sendenhorst.
Espansione internazionale: nel 1983, le prime società affiliate vengono fondate in Spagna e negli USA. Nel 1984 sono seguite da un'affiliata in Francia, che diventa presto la numero 1 sul mercato francese. Nel 1986 VEKA UK inizia la sua produzione nel Regno Unito. Nel 1987 entra in funzione il nuovo impianto VEKA a Thonon-les-Bains, Francia.
L'azienda diventa una società di capitali, VEKA GmbH. Nel 1992 VEKA assume la forma giuridica di società per azioni, fornendo i prerequisiti strutturali per un'ulteriore crescita sui mercati internazionali. Le azioni restano di proprietà della famiglia Laumann. Il volume d'affari annuo raggiunge i 552 milioni di DM.
A Behringen, nello stato federale tedesco di Turingia, viene fondata VEKA Umwelttechnik GmbH. Qui nasce l'impianto di riciclaggio più grande e più moderno d'Europa per le vecchie finestre. Qui, finestre, porte, avvolgibili e sezioni di profilo vengono completamente riciclati e quindi reimmessi nel ciclo di produzione dei profili senza perdita di qualità.
Espansione in Europa dell'Est: nell'estate del 1994 viene fondata la società affiliata polacca VEKA Polska Sp. z o.o.. Nel 1996 segue un ufficio vendite a Mosca, responsabile per tutti gli stati dell'ex Unione Sovietica. L'affiliata VEKA Russ viene fondata nel 1998 a Mosca, dove già l'anno successivo viene avviata la produzione con tre linee di estrusione.
Espansione in Asia: nel 1994 viene fondata una joint venture con un partner cinese nella Repubblica Popolare Cinese. Verrà seguita da siti a Singapore, in Tailandia, Malaysia e India. Per servire il mercato indiano in crescita in modo più rapido e flessibile, vengono aperti nuovi uffici vendite e magazzini nel 2008. Questi forniscono a VEKA 25.000 m2 di spazio sugli scaffali per lo stoccaggio di profili e accessori.
Heinrich Laumann si dimette dal comitato direttivo e assume il ruolo di presidente del consiglio di sorveglianza. Al suo posto, viene nominato Hubert Hecker come amministratore delegato dell'azienda, tuttora a gestione familiare. Vengono fondate le società affiliate VEKA România S.R.L. (Bucarest), VEKA México (Monterrey) e VEKA do Brasil Ltda. (Florianopolis). Il gruppo VEKA realizza un volume d'affari di 517,8 milioni di euro, superando per la prima volta la soglia di 1 miliardo di DM.
Hubert Hecker va in pensione. Andreas Hartleif, membro del consiglio direttivo dal 1997 e genero del fondatore Heinrich Laumann, diventa amministratore delegato. Da allora fanno parte del consiglio direttivo: sua moglie Elke Hartleif (Personale), Dr Andreas W. Hillebrand (Vicepresidente/Finanze), Dr Werner Schuler (Tecnologia) e Bonifatius Eichwald (Vendite e Marketing).
L'impianto VEKA Umwelttechnik viene ampliato con una seconda linea di riciclaggio, facendo aumentare la capacità annuale di 20.000 tonnellate per un totale annuo di 50.000 tonnellate. Allo stesso tempo vengono estese le attività a livello europeo, con l'acquisizione di impianti di riciclaggio aggiuntivi in Francia e nel Regno Unito.
In occasione del suo 80esimo compleanno, Heinrich Laumann decide di rassegnare le dimissioni dall'ultimo incarico ufficiale come presidente del consiglio di sorveglianza di VEKA AG. Rimane tuttavia strettamente legato all'azienda da lui fondata e alla quale ha dedicato la sua vita, facendola diventare leader globale di mercato.
Alla fine dell'anno VEKA lancia sul mercato SOFTLINE 82, il primo sistema standard con una profondità di 82 mm. La nuova piattaforma di sistema è, con le sue 40 geometrie, uno dei sistemi di profili più completo sul mercato e offre una libertà di forme più ampia possibile per i produttori.
La società affiliata inglese VEKA plc acquisisce una delle maggiori concorrenti sul mercato inglese. Da allora l'azienda Bowater Building Products Ltd. con sede a Sutton Coldfield, nelle vicinanze di Birmingham, appartiene al gruppo VEKA internazionale. Mediante l'unione delle due aziende nasce uno dei più grandi fornitori di sistemi di finestre e di porte sul mercato inglese.
Il fatturato del gruppo VEKA tuttora a conduzione familiare è stabilmente oltre il miliardo di euro e sono 5.600 i collaboratori impiegati nei 4 continenti. VEKA acquisisce la maggioranza azionaria dell’azienda indiana leader di mercato NCL Wintech, consolidando così ulteriormente la sua posizione in uno dei mercati in crescita più importanti dell’Asia.