I profili VEKA sono particolarmente duraturi e possiedono una superficie liscia, quindi resistenti alle diverse intemperie. In tal modo che i serramenti, porte e avvolgibili conservino per decenni la loro “bellezza” debbono essere assolutamente osservate le seguenti indicazioni sulla cura e la pulizia dei serramenti.
Con cosa pulire?
Per la pulizia dei profili si raccomanda di utilizzare un panno morbido, dell'acqua tiepida e un sapone a pH neutro, possibilmente libero da deodoranti e da coloranti. Solitamente è però sempre sufficiente sciacquare regolarmente con acqua fresca.
Nel caso di depositi di sporcizia ostinata è possibile usare un detergente specifico per PVC, come quello compreso nel kit di pulizia proposto da VEKA.
Non usare assolutamente detergenti abrasivi o spugnette, panni o spazzole irruvidenti.
Non usare mai nemmeno solventi o diluenti. Essi possono penetrare nel PVC e rendere la superficie esposta “ delicata” agli agenti esterni sensibile.
Non usate pulitrici a vapore, in quanto il vapore caldo può ammorbidire il PVC.
Come effettuare la pulizia?
Si raccomanda di eseguire la pulizia ogni volta che sul profilo è visibile dello sporco. In caso contrario, i depositi in abbinamento all'acqua piovana possono lasciare tracce indelebili.
Molti detergenti non presentano problemi in caso di breve contatto, ma possono aggredire la superfice del profilo se esposti per lungo tempo. Per questo motivo è molto importante risciacquare sempre con abbondante acqua, al fine di rimuovere tutti i residui di detergente. Anche dopo un breve contatto con le creme solari è necessario effettuare immediatamente la pulizia dei profili, in quanto altrimenti si creano a lungo andare delle variazioni cromatiche delle superfici.
Usate da subito un detergente idoneo ed un panno morbido. I danni causati da errori nella pulizia si riconoscono spesso solo dopo lungo tempo - un test rapido in un punto poco visibile non è dunque esauriente.