
Il settore serramenti protagonista al Meeting Clienti VEKA 2025:
innovazione, visione e confronto
Si è conclusa con grande successo l’edizione 2025 del Meeting di VEKA dedicato ai Partner italiani tra Venezia, Mogliano Veneto e Nogara: tre giornate che hanno riunito partner, clienti e rappresentanti del gruppo VEKA - protagonista a livello mondiale nella produzione e distribuzione di sistemi in PVC per finestre, porte e scorrevoli - per fare il punto su crescita, innovazione e sostenibilità, consentendo a tutti i presenti di sentirsi realmente parte integrante di una grande squadra lungimirante e in costante evoluzione.
La giornata centrale della conferenza è stata scandita da interventi ricchi di contenuti di valore, che hanno affrontato argomenti strategici e condiviso aggiornamenti significativi con i partecipanti.
Tra i temi principali, un focus centrale è stato dedicato alla presentazione dello scenario evolutivo del settore dei serramenti nel prossimo biennio, con un’analisi delle statistiche e delle prospettive di mercato.
Accanto a queste riflessioni, sono stati illustrati i progetti di investimentoche segnano il percorso di sviluppo di VEKA Italia, tra cui il centro logistico di Nogara (VR) e le nuove soluzioni pensate per rispondere alle esigenze di prestazioni, design ed efficienza.
Particolare attenzione è stata riservata alle tematiche ambientali, con un approfondimento sul tema del riciclo e della nuova gestione online per il conferimento degli sfridi.
Ampio spazio è stato dedicato ai progetti e all’innovazione di prodotto: dai sistemi SOFTLINE 76 Italia Slim, VEKAPURE 82 e VEKAAluConnect, alle nuove soglie VEKA per gli scorrevoli VEKAMOTION 82. Sono state inoltre illustrate le nuove soluzioni sviluppate delle aziende del Gruppo VEKA quali le proposte di automazione domotica TEXINO, e di realtà aumentata DBS, Window Viewer, App intuitiva che permette la rapida visualizzazione e configurazione del serramento desiderato rivelandosi un prezioso alleato nelle vendite.
La conferenza ha visto anche la presentazione del progetto SOFTLINE 76 ItaliaCuadro, dal design moderno, squadrato e minimale, la cui peculiarità è l’assenza di fermavetri, pur consentendo l’utilizzo di diversi spessori di vetro camera a due o tre lastre. Si tratta di un sistema integrato nella grande piattaforma VEKA da 76 mm con i nodi centrali molto contenuti e le altezze di realizzazione adeguate alle esigenze italiane. Come per i sistemi 76 Fit Italia, Slim Italia e VEKA AluConnect, anch’esso sarà destinato in esclusiva ai Premium Partner italiani.
VEKA ha scelto inoltre di puntare sulle combinazioni cromatiche che fanno davvero la differenza sul mercato, riconfigurando l’offerta dei colori di rivestimento su base europea con una forte impronta italiana, ampliando la gamma dei colori in pronta consegna e rendendo disponibili a magazzino ben 17 finiture superficiali. Per il produttore di finestre VEKA Premium Partner significa ricevere il materiale in una sola settimana dall’ordine, grazie ad un servizio estremamente puntuale ed affidabile che rappresenta un ulteriore vantaggio competitivo.
La nuova mazzetta colore 2025, studiata appositamente per il mercato italiano, accompagna e valorizza questa evoluzione. Ecco perché il campionario colori VEKA è strutturato per offrire una visione chiara e completa delle possibilità di personalizzazione disponibili, articolandosi in quattro macrocategorie (Colori in Massa, Standard, Speciali e Speciali Plus) studiate per rispondere a specifiche esigenze estetiche e funzionali, che racchiudono collezioni distintive, capaci di valorizzare il design del serramento e di adattarsi armoniosamente personalizzando ogni progetto architettonico.
Completo ed esaustivo anche un focus sul marketing, che negli ultimi anni è stato oggetto di un poderoso investimento da parte di VEKA, sia per le attività di rebranding che hanno dato vita e identità alla rete dei VEKA Premium Partner, sia per la diffusione a 360 gradi della prima campagna multisoggetto dal titolo “Qualità a prova di futuro”, foriera di importanti risultati in termini di audience e brand awareness.
“Il Meeting dedicato ai Partner Italiani di VEKA è per noi un appuntamento imprescindibile: un’occasione preziosa per confrontarci con i nostri clienti, condividere le novità e i progetti futuri, e riflettere insieme su quanto realizzato negli ultimi anni e sulle prospettive del settore dei serramenti.- commenta Graziano Meneghetti, Direttore Commerciale di VEKA Italia- “Nella nostra visione aziendale, è essenziale mantenere sempre ben chiare queste due coordinate, perché solo così potremo continuare ad anticipare i trend e proporre soluzioni che nascono dalle tecnologie più innovative.”
A corollario dell’evento, la visita con i clienti al Centro logistico di Nogara (VR): 21.000 m² coperti, 43 addetti e una struttura logistica che si avvale della adiacente linea ferroviaria, la quale ha già permesso di eliminare dalle strade fino a 25 camion a settimana per la consegna di profili in PVC provenienti dalla Germania. Questi sono i numeri vincenti di un investimento che rappresenta per la multinazionale un vero fiore all’occhiello di una strategia dove il cliente e l’ambiente sono al centro, in linea con l’approccio circolare che VEKA persegue da decenni.
